POWTECH 2019: Italvibras a Norimberga per rafforzare la presenza sul mercato tedesco

POWTECH 2019: Italvibras a Norimberga per rafforzare la presenza sul mercato tedesco

POWTECH 2019: Italvibras a Norimberga per rafforzare la presenza sul mercato tedesco

la fiera

POWTECH 2019

POWTECH 2019 è una delle fiere leader al mondo per il trattamento, l’analisi e la movimentazione di polveri, granulati e materiali sfusi. Giunta alla 22^ edizione, l’interessante programma di quest’anno offrirà anche la possibilità di assistere a seminari e conferenze che rivolgono una particolare attenzione al settore dell’ambiente e del riciclaggio.

dove e chi

PAD 4, STAND 314

I giorni in cui quest’anno si terrà la manifestazione internazionale sono dal 9 all’11 aprile. Attesa la presenza di circa 800 espositori. Powtech si tiene a Norimberga presso il Messe Nürnberg, il famoso quartiere fieristico della città tedesca. Per arrivarci dall’Italia la scelta migliore è l’aereo, con voli da Bergamo Orio al Serio, Roma Ciampino e Verona. Dall’aeroporto di Norimberga la fiera è raggiungibile con la metropolitana linea U2. Alla fermata della stazione centrale (Hauptbahnhof) si deve cambiare linea e prendere la U1 fino a Messe, direzione Langwasser – Süd. Il tempo di percorrenza è di circa 30 minuti.

" I nostri prodotti stanno avendo ottimi riscontri non solo in Italia, ma anche in molti stati europei. La Germania, dove siamo presenti con una sede, è sicuramente un mercato importante per il nostro business e presenziare anche a eventi fieristici come POWTECH è fondamentale per crescere "

ITALVIBRAS STAFF

da vedere e da sapere

A POWTECH 2019 con un occhio all’ambiente

Tra i principali settori di POWTECH 2019 c’è anche quello legato ai dispositivi di sicurezza fisica e ambientale. La sicurezza del processo lavorativo e la ricerca di un impatto che possa proteggere le emissioni sono, da sempre, due valori fondamentali per Italvibras. Per approfondirli, non resta che venirci trovare allo stand.

one more thing

Norimberga

Norimberga ha avuto la sua rinascita al termine della seconda guerra mondiale, quando, dopo essere stata bombardata e distrutta, fu completamente ricostruita. Da allora si è aperta a una nuova vita, grazie a un forte sviluppo economico e culturale. Oggi è una città che offre tante opportunità e nella quale non manca un pizzico di internazionalità.

Goldenes Posthorn
Glöckleinsgasse 2, all’angolo con Sebalder Platz

Varcata la porta in rame si entra in un paradiso gastronomico in attività dal 1498. Qua la specialità sono i würstel, uno dei piatti tipici di Norimberga.

Hotel Elch
Irrerstrasse 9

Situato nel suggestivo quartiere degli antiquari, è un romantico e intimo hotel. Ha appena 12 camere arricchite con opere di arte contemporanea. La prima colazione viene servita in un pittoresco ristorante in legno.

Hotel Deutscher Kaiser
Königstrasse 55

Situato in una bellissima posizione centrale, questo albergo storico dagli ambienti raffinati e dal personale gentile e professionale appartiene alla stessa famiglia dai primi anni del Novecento. Le camere sono eleganti con paralumi in seta e porcellane italiane.

Spielzeugmuseum
Karlstrasse 13-15

Norimberga, tra le tante cose, ha anche un’antica tradizione nella fabbricazione di giocattoli. Questo museo ne ripercorre la storia: dagli innocenti hula hoop e i giocattoli antichi realizzati in legno e latta, ai moderni videogame e le Barbie. Per i bambini di tutte le età.

Jüdisches Museum Franken
Königstrasse 89

Norimberga è anche tristemente nota per essere stata scelta da Hilter come sede del suo governo. Questa macchia, oggi, pesa ancora e il Museo Ebraico della Franconia cerca di tenere vivo il ricordo storico. Si trova a Fürth, una vicina cittadina raggiungibile in U-Bahn, una sorta di metropolitana cittadina.