

POWTECH 2019: Italvibras a Norimberga per rafforzare la presenza sul mercato tedesco
POWTECH 2019: Italvibras a Norimberga per rafforzare la presenza sul mercato tedesco

la fiera
POWTECH 2019
POWTECH 2019 è una delle fiere leader al mondo per il trattamento, l’analisi e la movimentazione di polveri, granulati e materiali sfusi. Giunta alla 22^ edizione, l’interessante programma di quest’anno offrirà anche la possibilità di assistere a seminari e conferenze che rivolgono una particolare attenzione al settore dell’ambiente e del riciclaggio.

dove e chi
PAD 4, STAND 314
I giorni in cui quest’anno si terrà la manifestazione internazionale sono dal 9 all’11 aprile. Attesa la presenza di circa 800 espositori. Powtech si tiene a Norimberga presso il Messe Nürnberg, il famoso quartiere fieristico della città tedesca. Per arrivarci dall’Italia la scelta migliore è l’aereo, con voli da Bergamo Orio al Serio, Roma Ciampino e Verona. Dall’aeroporto di Norimberga la fiera è raggiungibile con la metropolitana linea U2. Alla fermata della stazione centrale (Hauptbahnhof) si deve cambiare linea e prendere la U1 fino a Messe, direzione Langwasser – Süd. Il tempo di percorrenza è di circa 30 minuti.
" I nostri prodotti stanno avendo ottimi riscontri non solo in Italia, ma anche in molti stati europei. La Germania, dove siamo presenti con una sede, è sicuramente un mercato importante per il nostro business e presenziare anche a eventi fieristici come POWTECH è fondamentale per crescere "
da vedere e da sapere
A POWTECH 2019 con un occhio all’ambiente
Tra i principali settori di POWTECH 2019 c’è anche quello legato ai dispositivi di sicurezza fisica e ambientale. La sicurezza del processo lavorativo e la ricerca di un impatto che possa proteggere le emissioni sono, da sempre, due valori fondamentali per Italvibras. Per approfondirli, non resta che venirci trovare allo stand.
one more thing
Norimberga
Norimberga ha avuto la sua rinascita al termine della seconda guerra mondiale, quando, dopo essere stata bombardata e distrutta, fu completamente ricostruita. Da allora si è aperta a una nuova vita, grazie a un forte sviluppo economico e culturale. Oggi è una città che offre tante opportunità e nella quale non manca un pizzico di internazionalità.