Italvibras France è lieta di annunciare la propria partecipazione all’edizione 2025 di EXPO CFIA, che si terrà dal 4 al 6 marzo 2025 presso il Rennes Exhibition Centre, nel cuore della Bretagna. Questa manifestazione, giunta alla sua ventottesima edizione, si conferma uno degli eventi di riferimento a livello internazionale per l’industria agroalimentare, rappresentando un punto di incontro strategico per espositori e professionisti del settore.
TEMA CENTRALE: FABBRICHE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE
Il tema ufficiale dell’edizione 2025, “Fabbriche a basso impatto ambientale”, riflette l’impegno della manifestazione nel promuovere pratiche sostenibili e tecnologie innovative.
Tra le iniziative principali di CFIA 2025 spicca il ritorno dell’Usine Agro du Futur, un progetto innovativo organizzato in collaborazione con Bretagne Développement Innovation (BDI), Valorial e ABEA. Questo spazio, concepito come una vetrina dell’innovazione, occuperà uno stand di 450 m² e sarà dedicato a mostrare le tecnologie più avanzate e le soluzioni più promettenti per il futuro dell’industria agroalimentare.
La struttura dell’Usine Agro du Futur è pensata per offrire un’esperienza completa, suddivisa in tre aree principali:
- Showroom: un percorso interattivo che presenta dimostratori innovativi e prototipi, progettati per ottimizzare i processi produttivi e ridurre l’impatto ambientale delle attività industriali.
- Village FoodTech: uno spazio che riunisce startup e aziende innovative, mettendo in evidenza le soluzioni emergenti e i modelli di business più promettenti per l’industria agroalimentare.
- Innovation Hub: un punto di incontro per esplorare le tecnologie emergenti e condividere conoscenze, dove esperti e professionisti del settore possono confrontarsi sui trend che guideranno il futuro dell’industria.
IL NUOVO SETTORE DEDICATO ALLA SICUREZZA ALIMENTARE
Tra le principali novità di quest’anno, CFIA introduce un nuovo padiglione dedicato alla sicurezza alimentare, un tema fondamentale per affrontare le sfide presenti e future dell’industria agroalimentare.
La sicurezza alimentare è un pilastro cruciale non solo per l’industria, ma anche per l’economia globale, con una missione chiara: garantire la sicurezza dei prodotti alimentari. Secondo i dati del CFIA, nel 2024, il 35% dei visitatori ha mostrato interesse per la sicurezza alimentare, evidenziando quanto questo tema sia rilevante.
Le problematiche legate alla sicurezza alimentare sono molteplici e complesse, e includono:
- Riduzione dei costi associati ai richiami di prodotti.
- Gestione della qualità dei prodotti.
- Rafforzamento dell’immagine aziendale, dimostrando l’impegno verso standard elevati.
- Adattamento alle nuove tecnologie emergenti.
- Rispetto delle normative sanitarie sempre più rigorose.
Questo nuovo settore non solo risponde alle sfide odierne, ma guarda al futuro, mostrando come l’innovazione e la sicurezza alimentare siano strettamente collegate.
GRANDE NOVITÀ: UNO SPAZIO DEDICATO ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Un’altra grande novità dell’edizione 2025 è uno spazio espositivo dedicato all’intelligenza artificiale, in linea con il tema: “L’industria agroalimentare si sta reinventando per migliorare le prestazioni e trovare nuove fonti di valore aggiunto.”
Questo spazio rappresenterà un’occasione unica per esplorare come l’intelligenza artificiale può essere applicata al settore agroalimentare per:
- Ridurre gli sprechi, ottimizzando l’utilizzo delle risorse.
- Migliorare i processi produttivi, aumentando efficienza e controllo qualità.
- Individuare nuove opportunità di business, grazie all’analisi avanzata dei dati.
Con la partecipazione di esperti e aziende leader, questa area tematica offrirà approfondimenti esclusivi e applicazioni concrete.
ITALVIBRAS FRANCE: INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITÀ
Italvibras France è orgogliosa di partecipare a un evento così stimolante, che offre una piattaforma unica per condividere competenze e tecnologie innovative. L’azienda, riconosciuta a livello internazionale per la progettazione e produzione di motovibratori elettrici, strumenti fondamentali per la movimentazione e il dosaggio delle materie prime, sfrutterà questa occasione per presentare le proprie soluzioni avanzate, progettate per soddisfare le esigenze di un’industria sempre più orientata alla sostenibilità.
La partecipazione a CFIA 2025 rappresenta per Italvibras France un’opportunità unica per consolidare il proprio ruolo di leader nel settore, incontrare partner storici e nuove realtà, e contribuire alle discussioni su come ridurre l’impatto ambientale delle attività industriali, garantendo al contempo standard elevati di sicurezza alimentare. Questa presenza testimonia il costante impegno di Italvibras nel rispettare la propria missione: migliorare continuamente i propri prodotti attraverso l’innovazione tecnologica, offrendo al tempo stesso ai clienti soluzioni competitive e affidabili. Partecipare a eventi come il CFIA non solo consolida la leadership dell’azienda, ma rappresenta anche un’opportunità per stringere nuove collaborazioni e identificare percorsi di crescita ed evoluzione condivisa.
VI ASPETTIAMO ALLO STAND 5-F42!
Italvibras France sarà lieta di accogliervi presso il proprio stand 5-F42 durante EXPO CFIA 2025. Venite a scoprire le ultime novità tecnologiche e a condividere idee su come affrontare insieme le sfide future dell’industria agroalimentare.